Vagary Aqua 39 - recensione
- I migliori orologi economici
- 24 apr 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 21 feb 2024
Che dire, in "Aqua" il mio Vagary Aqua39 fa la sua bella figura!:)

Il suo prezzo di listino sul sito ufficiale della Vagary Italia è di 69 euro, ma su Amazon lo trovate quasi sempre venduto a 50/55 euro circa. Disponibile in tutte le colorazioni più in voga del momento, in questa serie molto economica della Vagary, possiamo apprezzare la qualità del suo fratellone Citizen. Come potete vedere nelle foto, poi, l'orologio è bello, molto bello. La mia recensione finisce qui. Compratelo ;). Scherzo, ma sulla serie Aqua39 Solotempo di Vagary by Citizen c'è davvero poco da dire (anche se non ho capito perché Vagary abbia deciso di scrivere le sigle tutte attaccate). Ad ogni modo, la serie Aqua39, con tutte le sue varianti, attualmente è una delle serie di punta del marchio Vagary by Citizen. In sintesi, si tratta di una delle tante rivisitazioni di un classico diver, solo tempo appunto, che però in quasi 5 anni dal suo lancio, sta lasciando soddisfatti il suo pubblico e gli amanti del marchio Vagary. Ma procediamo per gradi, e vediamo cosa effettivamente portiamo a casa con appena 50 euro.

In breve, le sue specifiche tecniche più rilevanti: vetro minerale, ghiera fissa in acciaio, fondello della cassa a vite di ottima fattura. Materiale della cassa e della sua finitura in acciaio inossidabile, e bracciale, anch'esso in acciaio, con chiusura deployante di sicurezza. Movimento al quarzo giapponese di Citizen resistente fino a 10 bar di pressione. Dimensioni della cassa 41 mm (reali, ovvero misurando i lati esterni), mentre la larghezza del bracciale è di 20 mm. Lancette (esclusa quella dei secondi) ed elementi principali del quadrante fluorescenti. Datario (solo numero del giorno) posto a ore 3. Peso 123 grammi.

Più nel dettaglio, invece, e dopo due anni (e due estati) di utilizzo al mare, in MTB e nelle occasioni più diverse, posso, in modo molto imparziale, dirvi quali sono i suoi punti di forza (sempre in riferimento a un super economico di appena 50 euro). La prima cosa che mi ha colpito, è la qualità e quantità di acciaio utilizzata dalla Vagary per questa serie. Non a caso, la prima scritta incisa sul retro, come potete vedere nella foto sopra, è ALL STAINLESS STEEL. L'azienda ci tiene a sottolineare che il punto di forza di questo piccolo diver, è proprio la sua robustezza e resistenza data dall'impiego generoso di acciaio.

E a tal proposito, e concludendo su questo aspetto dell'orologio, la scelta della ghiera zigrinata fissa, risulta coerente e, anche necessaria, al fine di aumentare la robustezza e la solidità dell'orologio. In soldoni, per un piccolo diver tutto in acciaio, senza la corona a vite, adatto (almeno il mio) a qualche tuffo e profondità non superiori a 5-10 m (anche se la sua resistenza certificata è di 100m/10bar), inserire una ghiera girevole, ma a questo punto scadente per motivi commerciali, non avrebbe avuto senso. Anche la scelta del bracciale di 20 mm (anziché 18), per un quadrante di 41 mm, deve essere vista in quest'ottica.

Sul movimento e la sua precisione o accuracy, ho poco da dirvi. Il modulo è un quarzo di Citizen 2315-S121809 JAPAN MOV'T. Il mio spacca il secondo, nel senso che, ogni volta che regolo l'ora quando i giorni del mese sono di 30, o al passaggio da ora solare a ora legale e viceversa, non trovo neanche un minuto perso o in avanti rispetto all'ora della rete di riferimento. Però è un orologio al quarzo, e, quindi, può darsi che io sia stato semplicemente fortunato nel non avere trovato un modello difettato di fabbrica. Per quanto riguarda, invece, la sua visibilità al buio, guardate la foto. Eccezionale, vero? La sua notevole luminosità è dovuta dagli elementi relativamente grandi del quadrante, anche se la sua durata è abbastanza limitata. In circa 40-60 secondi l'effetto svanisce. Il fratellino di Citizen, appunto. Ma ripeto, parliamo sempre di un orologio molto economico di un grande brand, e che deve garantire qualità a un costo molto contenuto. A proposito, se avete intenzione di acquistarlo su Amazon cliccate qui.

Il bracciale, infine, è modello jubilee con chiusura deployante di sicurezza e clip. Anche in questo caso lascio che siano le immagini a parlare, mi limito a dirvi soltanto che il mio polso misura 20 cm circa e, togliendo cinque maglie, il bracciale è stato accorciato di 3 cm esatti, e può essere ancora accorciato di 2,5 cm. Misurate bene il vostro polso, quindi, perché l'orologio è perfetto per polsi che misurano da 17,5/18 cm a 22 cm. Prima delle mie conclusioni, vorrei ricordarvi, la scelta puramente commerciale della Vagary, di prevedere diverse versioni della collezione "Aqua39", nelle quali il marchio si limita ad aggiungere un elemento in più, aumentando il prezzo di qualche decina di euro, coprendo l'intera fascia che va da 50 a 100 euro. Quindi abbiamo la serie Aquadiver Solotempo, con l'aggiunta di corona a vite e ghiera girevole, oppure la serie Aquadiver Crono. Se volete potete consultare la mia lista Vagary, che trovate nel menu in alto a destra oppure potete accedervi cliccando qui.

Ed ecco le mie conclusioni. Nella foto potete vedere che possiedo sia il Lorus by Seiko Pepsi RH941GX9 sia l'Orient Sp FUNG3001D0, e come detto nelle rispettive recensioni, il Vagary e Lorus se la giocano ad armi pari, ma entrambi perdono contro lOrient. Più specificatamente, mentre il Lorus garantisce migliore sicurezza in acqua, grazie a una corona a vite di tutto rispetto, il Vagary ha un bracciale e fondello della cassa a vite migliori, nonché grazie ai 41 mm contro i 44 e passa del Lorus, il fratellino di Citizen, oltre ad essere più comodo, e risultare anche più elegante, è adatto per più tipi di polsi, mentre il Lorus è preferibile solo per polsi medio-grandi e grandi.
Entrambi però, non hanno una perfetta distribuzione degli elementi come nel caso dell'Orient, e sopratutto, non hanno un movimento paragonabile all'Orient Epson movimento al quarzo Cal.HT711 Made in Japan.
Ciao watch lover, spero che il mio post ti sia piaciuto e che tu abbia trovato qualche info interessante o in più sul modello di orologio oggetto del post. Se hai deciso di acquistarlo ti pregherei di farlo attraverso i miei link in quanto sono un affiliato Amazon. Altrimenti visita le mie pagine con le liste di diversi brand di orologi oppure, se sei un appassionato di orologi, seguimi su Instagram. Ciaooo!
Io l'ho comprato per 49 euro su Amazon, best buy in assoluto
Io ho il rosso, davvero bello